Curriculum – Antonino Solina
Breve excursus del curriculum e delle competenze di Antonino Solina
Prima formazione
Antonino Solina responsabile del progetto “Parco William S.A.S.” di Carmiano (Lecce), nasce a Carmiano il 12 Aprile del 1964. Sin dall’infanzia mostra una notevole passione ed attenzione per gli animali, ed in particolare per i cani, preludio questo di un importante carriera cinofila. All’età di 18 anni decide di trasformare questa sua passione nella sua scelta di vita. Dopo il conseguimento, nel 1983, del diploma di maturità professionale in materie commerciali, inizia la sua formazione cinofila. Dal 1986 al 1988 frequenta corsi teorico-pratici con i migliori relatori nazionali e internazionali spostandosi tra l’Italia e la Germania. Nel 1996 si approccia allo studio scientifico nel campo della psicologia comportamentale degli animali, volgendo il suo interesse nel training del cane da Pastore Tedesco.
Carriera
Nel suo curriculum Antonino vanta esperienze di insegnamento in molteplici scuole private e pubbliche, con il compito di illustrare le modalità di controllo e di sicurezza mediante cani da lui addestrati. Innumerevoli sono inoltre le manifestazioni sportive alle quali ha partecipato in qualità di conduttore e addestratore di futuri istruttori cinofili da lui preparati.
Premiazioni
Una serie di riconoscimenti e premiazioni a livello locale e nazionale ha arricchito la scheda curricolare di Antonino. Nell’ aprile 2012 è stato premiato con il titolo di Campione Italiano di addestramento con il Pastore Tedesco nero, Ciro, nella gara “Prova di lavoro classe IPO2 Nati e Allevati”. Nello stesso anno, sempre insieme al suo fedele e già campione Ciro, ha raggiunto il primo posto nella competizione regionale di Puglia e Molise per la “Prova di lavoro IPO3”. Il 2012 si è concluso con il prestigiosissimo 1° posto nel torneo “Memorial Nino Cipriani” nella SAS Roma. Premio questo che gli ha portato un ulteriore conferimento di 1° posto nel “Trofeo SAS di Addestramento Nazionale a Punti”.
Mente sana in corpo sano
Antonino Solina arricchisce il suo curriculum inoltre con esperienze in nutrizione e alimentazione specifica per il trattamento di alcune patologie cinofile. Propone infatti schede personalizzate e finalizzate alla preparazione e ad un miglior rendimento del cane durante le competizioni sportive.
All’interno del Centro “Parco William S.A.S. ”, Antonino e il suo staff sono in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti “a quattro zampe” e dei loro padroni. L’addestramento, non solo rivolto ai cani “difficili”, ma anche a quelli da compagnia è un momento di apprendimento ma soprattutto di divertimento. Il gioco infatti è alla base di ogni interazione. Attraverso il gioco il cane si lega all’istruttore che lo addestra giocando.
Ogni cane, come ogni essere umano, ha una sua personalità. Proprio per questo che al “Parco William S.A.S.” si lavora interpretando al meglio le caratteristiche psicologiche del cane al fine di esaltarne tutte le potenzialità per ottenerne il massimo rendimento.